Le regole compositive
Spiego alcune regole del linguaggio fotografico
Premessa
In questo post spiegherò qualui sono le regole per fare una buona foto
con foto fatte da me, queste regole si chiamano regole compositive. cioè servono per comporre una fotografia.
Iniziando con la figura è un elemento o un insieme di elementi delimitato da un contorno, che akll'interno dell'immagine è la parte che attira l'attenzione. Lo sfondo è la parte dell'immagine che avvolge la figura, questa parte ci appare più lontana o e indefinita. nelle prossime regole che spiegherò saranno presenti varianti di modi di figure e sfondi, come si posiziona l'elemento o elementi che si vogliono raffigurare.
Contrasto di luminosità
La figurà risulterà più chiara o scura rispetto allo sfondo. Facendo in modo che la figura attragga più l'attenzione di chi guarda l'mmagine.
Questa immagine lo sfondo è chiaro e il soggetto è scuro quindi l'occhio andrà a percepire di più il soggetto che lo sfondo.
Questa immagine rispetto alla precedente ha uno sfondo scuro mentre i nostri soggetti questi due fiori sono più chiari, questo li fa risaltare all'occhio.
Le due immagini pur differenti l'una dall'altra usano la stessa regola compositiva per la propria composizione.
sfocatura selettiva
la figura attrae l'attenzione dell'occhio dovuto alla defferenza di dettagli tra la figura e lo sfondo.
in fotografia l'attenzione ricade sulla figura che è distinta dallo sfondo grazie alla ricchezza di dettagli di cui lo sfondo ne è privo. ad esempio in questa immagine ho sfocato lo sfondo l'asciando gli ochiali come soggetto principale mentre il resto è lo sfondo.
Nell immagine il muso del gatto è la figura, mentre lo sfondo che ho sfocato; questo lo rende meno ricco di dettagli facendo in modo che il muso sia il punto dove l'attenzione deve ricadere.
regola dei terzi
l'occhio nota maggiormente dei soggetti posizionati in alcune aree all'interno dell'immagine.
Il fotografo si fa guidare da una griglia formata da linee verticali e orizontali che formano dei punti sui quali il fotografo posiziona la figura più importante. Questa figura verrà più notota dall'occhio queste aree dove sono i punti sono aree d'interesse dell'occhio. L'occhio vede prima in questi punti e gli da più attenzione rispetto al resto dell'immagine. come esempio ho preso quest'immagine qui sopra in cui successivamente ho aggiunto la griglia. Il mio soggetto si trova in alto a sinistra nell'area del punto questo gli conferisce maggiore attenzione rispetto al resto.
in questa immagine i due punti nella parte alta si trovano nei capelli a cui volevo dare più attenzione facendo in modo che siano la prima cosa chi si nota nella mia foto.
contrasto di colore
per separare la figura dallo sfondo si usano colori differenti.
un buon esempio di contrasto di colore è questa immagine il colore della torta è completamente diverso rispetto al riano questo fa in modo da rendere la torta il sooggetto dell'attenzione.
un altro esempio è con nero su bianco, in quest'immagine il nero sul bianco fa risaltare li soggetto rispetto allo sfondo.
convergenza di linee parallele
l'occhio ricade sulla convergenza delle linee parallele.l'attenzione dell'occhio andrà a ricadere sul punto di convergenza delle linee parallele, in questa foto le linee finisconono nel centro dell'immagine, queste linee si possono aaimilare con i latidella strada. queste continuano sul lato della strada e vanno convergendo verso la linea d'orizonte.
Questa immagine al confronto con l'altra le linee prospettiche non finiscono più nel centro ma seguono lostesso il corso della strada.
utilizo di più di una regola compositiva
per fare una buona foto si possono usare anche più di una regola compositiva per immagine.Queste servono per migliorare il modo e come risulteà una foto.
In questa foto viene molto utilizato il contrasto di colore e di luminosità creando un'immagine migliore rispetto a se usassimo una sola regola. l'unica cosa che questa foto mi rammarica è che non sono riuscito a usare la regola dei terzi per questa foto.
Per questa foto ho usato la regola dei terzi cme regola principale un minimo di sfocatura selettiva e di contrsto di colore.
conclusione
Per creare questo post ho dovuto prestarci m9olto più tempo dovuto alla grande quantità di foto fatte e errori fatti durante il processo un esempio è la foto con gli occhiali rosa ho dovuto rifarla almeno una decina di volte perchè venisse bene cambiando spesso la posizione, la foto migliore l'ho dovuta modificare sfocando lo sfondo e mettendo in primo piano gli occhiali, le modifiche alle foto quelle hanno preso ancora più tempo. nonostante tutto questo lavoro ne ho ancora di strada da fare a fin dei conti sono ancora all'inizio.