Autoritratto in un contesto
Ho sostituito parte dell'immagine con un autoritratto
premessa
Lo scopo di questo post è spiegare come sono riuscito a sostituire una parte dell'immagine con un mio autoritratto
operazione preliminari
Prima di iniziare a fare l'autoritratto si va a trovare il soggetto che il nostro autoritratto andrà a sostituire. dopo l'inviduazione di ciò che vogliamo andare a cambiare si vanno a trovare le varianti di luminosità cioè il modo e la quantità di luca che lo va a colpire in modo da replicarla sulla foto che andremo a fare.
premessa fotografica
Per realizzare il mio autoritratto ho usato una lampada con una luca abbastanza forte come key light ma non facendo arrivare la luca direttamente su di me ma usando un foglio di carta per filtrarla dopo di che ho impostato la macchina fotografica in modo che non scattasse immediatamente laa foto ma dopo qualche secondo in modo da aver tempo per mettermi in posa.
post-produzione
Per sostituire un soggetto come un altro si vanno a prendere le due immagini e si mettono sul programma che si vuole usare per modificarle dopo ciò si si comincia a lavorare sull'immagine dell'autoritratto andando a selezionare la parte che andrà a coprire l'altra e nessun altro elemento.
Successivamente si andrà a prendere la selezione e si andrà a sostituire all'altro soggetto stando attenti a altre cose che siano state sopra l'altro soggetto e metterle a loro volta davanti al nuovo.
Infine io ho aggiunto non avendo potuto avere una luminosità buona nelle foto ho dovuto modificarla ulteriormente mettendo l'immagine in bianco e nero.
conclusione
Per creare quest'immagine ho dovuto passare un bel po' di tempo su Photoshop il programma che utilizzo per modificare fotografie e immagini, ho dovuto soprattutto ritagliare selezionare diverse fotografie per capire quale fosse la migliore arrivando all'immagine che ho ora.
La creazione di questa immagine mi ha permesso di utilizzare ancor di più Photoshop e isuoi diversi strumenti anche in modi diversi da prima.