film "Herself - La vita che verrà"

Introduzione

Il 25 novembre è la giornata nazionale contro la violenza sulle le donne per questa occasione io e la mia classe siamo andati a vedere un film riguardante questo tema ancora presente nella vita di tutti  giorni.

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

La nascita di questo giorno è dovuta a tre donne, tre attiviste politiche che si battevano per i diritti delle donne le quali il 25 novembre del 1960 vennero massacrate, stuprate e malmenate a colpi di manganello 0da alcuni uomini del servizio d'informazione militare per ordine del dittatore Rafael Leónidas Trujillo.
Nel 1981 nel primo incontro femminista latinoamericano e caraibico svoltosi a Bogotà, in Colombia venne deciso che
il 25 novembre viene scelto come giornata mondiale contra la violenza sulle donne.
Nel 17 dicembre del 1999 dall'assemblea generale delle nazioni unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato governi, organizzazioni e le ONS a creare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne.

Il film

La protagonista del film è Sandra, una giovane donna, madre di due figlie e compagna di un uomo violento, la quale ha spiegato alla più grande delle sue bambine che se un giorno le avesse sussurrato “Black widow” sarebbe dovuta andare a chiedere aiuto per la sua mamma. Quel giorno arriva e segna sia una fine che un inizio per la donna e le sue figlie. Perché dopo l’ennesima aggressione, Sandra lascia quel marito pericoloso e prova a dare una svolta alla sua vita iniziando a costruire una nuova casa con l'aiuto di Peggy, la signora per cui lavora e con alcuni amici e conoscenti. Sandra si ritrova presto la protagonista di una vita molto frenetica, tra lavoro, costruzione della casa, serate passate negli stanzini degli hotel e problemi di salute, ma cerca comunque di dare le giuste attenzioni alle proprie bimbe passando dei momenti di spensieratezza con loro. Le bambine oltre al tempo passato con la madre devono legalmente passare alcune ore a settimana con il padre, che però inquieta Emma la bambina più grande, la quale decide di non voler più passare del tempo con lui alchè egli decide di passare per via legali per avere la totale tutela sulle bambine portando prove false contro Sandra, la quale riesce comunque a vincere la causa ma si ritrova presto con la nuova casa bruciata. Sandra passa dei momenti di solitudine in cui cerca di metabolizzare il tutto e decide poi di rimettersi al lavoro con le proprie figlie per ricostruire la casa, ma questa volta con l'ex marito in prigione, questa da finalmente a Sandra e le sue figlie la libertà sempre voluta. La libertà di seguire i propri sogni e le proprie passioni. 

Riflessioni

Se vado a ripensare a questo film mi viene molta pena sia per via del tema del film. 
Un uomo che per chi sa quale motivo picchia sua moglie, un altra persona non è un sacco da box ancor di più se è una persona amata. Pensando pure che esistono persone così, situazioni del genere che accadono ogni giorno veramente mi fanno pena tutte queste persone sia che siano donne sia che siano uomini. 

Conclusione

Io trovo da questo film è di non essere abbattuto da ciò che si trova davanti a sè ma rialzarsi sempre più forti andando sempre avanti lasciandoci alle spalle tutto quello che ci ha buttati giù.